Biomeccanica
  • Home
  • Chi sono
    • Articoli su di me
  • Cos'è la Biomeccanica
    • La biomeccanica applicata al ciclismo >
      • Il check up
  • Servizi
  • L'allenamento
  • I Test di Valutazione Funzionale
  • Dove sono
  • Contatti
  • Recensioni
Biomeccanica

LA BIOMECCANICA

Immagine

PER AVERE UNA SINERGIA PERFETTA
TRA MEZZO E ATLETA,
SERVONO INDICAZIONI PRECISE
SULLA POSTURA E SULLA PEDALATA:
LA BIOMECCANICA AIUTA
A FAR TROVARE
LA MIGLIORE POSIZIONE POSSIBILE
SULLA BICI


Faresti mai una lunga passeggiata con delle scarpe strette?
No!?
Il principio che lega la biomeccanica alla tua posizione in bicicletta è esattamente lo stesso: avere maggiori informazioni possibili, per creare la migliore sintonia con il mezzo.
Le basi della biomeccanica ci indicano quali errori grossolani evitare nella scelta di una nuova bici e nella posizione da assumere su di essa: accorgimenti che sembrano quasi piccoli e insignificanti, ma che, nella realtà delle cose, ci permettono di migliorare le nostre prestazioni sportive e prevenire sovraccarichi e dolori.
La Biomeccanica applicata al ciclismo
Proudly powered by Weebly